Tre album importanti usciti recentemente sul panorama progressivo. Uno di questi lo avevo già anticipato in un precedente articolo. I Gazpacho, band norvegese che richiama Porcupine Tree e Radiohead, mettano a segno forse il loro capolavoro. Tick Tock ci regala grandi melodie ed un’ottima produzione.
Ma la nota più positiva è sicuramente quella degli Office of Strategic Influence (OSI) progetto di Kevin Moore (ex Dream Theater) e Jim Matheos (Fates Warning), con la partecipazione alla batteria di Mike Portnoy. Questo terzo album ha anche degli ospiti illustri del calibro di Mikael Åkerfeldt (Opeth), alla voce nel pezzo (bellissimo) Stockholm, e Gavin Harrison dei Porcupine Tree.
Come definire la musica degli OSI? Prog Metal atmosferico? Boh… a me non piacciono molto le definizioni. Il mio consiglio è di ascoltarlo, magari al tramonto, con le luce del sole che fa strani giochi con le nuvole… Forse il miglior disco di prog di questo inizio 2009.
Infine segnalo anche la seconda fatica dei Wobbler, anch’essi norvegesi, di stampo più seventies, lunghe composizioni intricate e tanta nostalgia. Un album, questo Afterglow, da ascoltare con più pazienza.
Una Risposta a “TRE ESPERIENZE PROGRESSIVE DI INIZIO 2009”