Tag Archives: Hard Rock

NUOVE COMPILATION FIRMATE OWLRECORDS

3 Nov

8Tracks, il social network per condividere musicassette virtuali con le tue canzoni preferite, mi ha preso la mano, e così è tornata la Owlrecords, la mia personale casa discografica, o meglio il marchio con cui firmavo ogni compilation. Ecco qui sotto altre cinque selezioni che spaziano dal prog al rock d’autore, passando per del buon pop colto. Ascoltatele clikkando sulle copertine.

INDIANO METROPOLITANO: Un viaggio nel rock progressivo italiano anni ’70

1. La carozza di hans – PFM
2. Cemento Armato – Le Orme
3. Vorrei Incontrarti – Alan Sorrenti
4. Abbiamo tutti un blues da piangere – Perigeo
5. Confessione – Biglietto Per L’inferno
6. 750.000 Anni Fa… L’amore ? – Banco Del Mutuo Soccorso
7. Metamorfosi / Spacciatore Di Droga / Terremoto / Limbo – Metamorfosi
8. Mese Di Maggio – Latte E Miele

SCISSOR AND ROSES: Pop per orecchie sottili

1. Old Fangs – Black Mountain
2. Thunder Road – Tortoise and Bonnie ‘Prince’ Billy
3. So Beautiful – Pete Murray
4. Summer Night Horizon – Anathema
5. Digital Ghost – Tori Amos
6. Selfish Jean – Travis
7. Billie Jean – Chris Cornell
8. End of the World – Blackfield

CITY LIGHT: Quando la luce della città nasconde qualcosa di magico

1. Ride – David Sylvian
2. Mountain View – John Zorn
3. Walking On Air – King Crimson
4. Immigrant – Nitin Sawhney
5. Love to be Loved – Peter Gabriel
6. Coil – Opeth
7. The Meeting – Anderson, Bruford, Wakeman, Howe
8. Fever – Starsailor

SHE WANTS TO MOVE: … e insegna alla ragazza un po’ di rock!

1. The Chronomancer I: Hubris – The Sword
2. With Twilight As My Guide – The Mars Volta
3. Rollercoaster – Black Mountain
4. The Thief – The Dear Hunter
5. New Moon Rising – Wolfmother
6. Close Your Eyes – Motorpsycho
7. The Fields of Life – Nightingale
8. American Life – Primus

THE LONGERST COMPILATION: 150 minuti di prog in otto pezzi da novanta!

1. The truth will set you free – The Flower Kings
2. The Cathedral – Par Lindh Project
3. Nine Feet Underground – Caravan
4. Anesthetize – Porcupine Tree
5. Ocean Clouds – Marillion
6. The Great Nothing – Spock’s Beard
7. All of the above – Transatlantic
8. Octavarium – Dream Theater

Ascolta tutte le altre compilation a questo link.

THE SWORD + LUNATIC SOUL: Due album per finire Ottobre

30 Ott

Se al primo ascolto non mi aveva troppo convinto, nonostante le ottime recensioni che mi erano passate davanti, ad un successivo approccio mi sono subito ricreduto. L’ultimo album dei The Sword, band americana di stoner, è una vera mazzata allo stomaco, proprio come dovrebbe essere un disco di rock duro. Magnifico il singolo del video Tres Brujas, con un ritornello “cathcy”, ma la vera perla dell’album sono quei sette minuti e mezzo di The Chronomancer I Hubris, un susseguirsi apocalittico di riff martellanti. Un disco ideale per coltivare un po’ di rabbia oppure per scaricarla a tutto volume.

THE SWORD – Warp Riders

1. Acheron/Unearthing the Orb
2. Tres Brujas
3. Arrows in the Dark
4. The Chronomancer I: Hubris
5. Lawless Lands
6. Astraea’s Dream
7. The Warp Riders
8. Night City
9. The Chronomancer II: Nemesis
10. (The Night the Sky Cried) Tears of Fire

Se invece volete qualcosa di più morbido, rimanendo però sempre in zona rock, vi consiglio il secondo lavoro dei Lunatic Soul, progetto parallelo del cantante bassista e del tastierista dei Riverside, neo paladini della scena progressive metal. Si tratta di un lavoro che musicalmente deve molto al sound della band polacca, anche se decisamente più atmosferico e meno metal.

LUNATIC SOUL – Lunatic Soul II

1. The In-Between Kingdom
2. Otherwhere
3. Suspended In Whiteness
3. Asoulum
4. Limbo
5. Escape From ParadIce
7. Transition
8. Gravestone hill
9. Wanderings

Line-up / Musicians

– Mariusz Duda / vocals, bass guitar, acoustic guitar, percussion
– Maciej Szelenbaum / piano, keyboards
– Wawrzyniec Dramowicz / drums, percussion

Cercateli su Filestube

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

CI LASCIA PETER STEELE, LEADER DEI TYPE O NEGATIVE

16 Apr

Mercoledì scorso all’età di 48 anni è morto Peter Steele, leader dei Type O Negative. La conferma arriva direttamente dal tastierista della band, Josh Silver. La causa del decesso sembrerebbe sia attacco cardiaco, ma non è stato ancora confermato. Secondo alcune voci Steele non stava bene già da qualche giorno.

Il cantante, famoso per la sua statura (2 metri e 01) e la sua voce cupissima, si era distinto nel panorama hard rock per la sua sensualità darkeggiante. Ottimi alcuni lavori della band, come ad esempio October Rust, dal quale è estratta la hit “My girlfriend’s girlfriend” del video qui sopra.

Un saluto affettuoso a questa bella icona del Rock.