Tag Archives: Primus

QUATTRO DISCHI ROCK IN ATTESA DEI GIGANTI DEL PROG

31 Ago

Cercherò di tornare a parlare di musica ascoltata, dopo un’estate passata più ad attendere le grandi uscite che ci aspettano per settembre che a sollazzarmi gli orecchi con i nuovi album caricati sul mio lettore mp3. Quattro album rock hanno fatto da antipasto per prepararsi agli annunciati Opeth, Dream Theater, Steven Wilson, The Tangent e altri ancora, per un autunno all’insegna del grande prog.

Essenziale fin quasi a suonare troppo scarno il nuovo lavoro dei Primus che tornano a distanza di una decade con l’album Green Naugahyde, un disco da riascoltare attentamente in cuffia a dispetto della sua forza d’impatto. Per il momento mi lascia però un po’ perplesso… (L’album è previsto per il 13 settembre ma è già in rete da un bel po’).

I Red Hot Chili Peppers tornano senza Frusciante e coniano un disco a mio avviso piacevole, con un Kiedis in ottima forma e un singolo che ti rimbalza nella testa fin dal primo ascolto. I’m with you è un album leggero e fresco, come una birra ghiacciata al tramonto su un tetto di Venice Beach, dove è stato girato il video di The Adventures of Rain Dance Maggie.

Avevo già parlato dell’imminente uscita del nuovo Incubus e del clamoroso leak con due mesi di anticipo ma non avevo avuto occasione di dimostrare il mio apprezzamento per un album molto diverso dai precedenti; rockettino da spiaggia ma fatto davvero bene, con la voce di Boyd sempre in gran forma. Perla del disco, vagamente progressiva, In the company of the wolves. Concerto prenotato per novembre prossimo.

Infine una band minore che fa spudoratamente il verso ai Led Zeppelin. I Rival Sons con questo secondo Pressure and Time riescano a teletrasportarti negli anni settanta con i primi i due accordi. Un disco molto energetico con un singolo che spacca davvero il culo.

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

UN ASSAGGIO DEI NUOVI PRIMUS

10 Ago

Volete un assaggio dei nuovi Primus?
A distanza di più di dieci anni dall’uscita del loro ultimo spettacolare Antipop (vedi articolo), la rock band più innovativa ed eccentrica degli anni ’90 è pronta a tornare. Intanto ci regala quattro pezzi scaricabili gratuitamente dal loro sito web. Non si tratta proprio di roba nuova (sono estratti dalle prove per il tour) ma è di sicuro un fresco biglietto da visita, non solo per la presenza del “nuovo-vecchio” batterista Jay Lane, ma anche per il modo in cui ci viene proposto liberamente in rete. I ragazzi (Claypool va per i 47) rullano, schiantano ed ipnotizzano come sempre. Non si parla ancora di nuovo album, solo di tour… però si sa come vanno certe cose, una tira l’altra…

PRIMUS – June 2010 Rehearsal

Track listing:

1. Pudding Time (5:04)
2. American Life ( 7:44)
3. Duchess And The Proverbial Mind Spread (4:47)
4. Harold Of The Rocks (8:43)

Total Time 26:18

Scaricalo al sito: http://www.primusville.com/

Credits

– Les Claypool / vocals and bass
– Jay Lane / drums
– Larry LaLonde / guitars

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

10 ANNI DI ANTIPOP

27 Nov

Dopo l’omaggio a Dead beas on a cake di David Sylvian in un recente post, eccomi di nuovo a decantare le virtú di un altro splendido album del 1999. Si tratta di Antipop dei grandissimi Primus, ad oggi la loro ultima opera compiuta. Nonostante le voci che circolano freneticamente in rete, Les Claypool e compagni non sembrano avere intenzione di omaggiarci di un nuovo episodio della Leggenda Primus, sicuramente una delle band piú geniali non solo degli anni ’90 ma dell’intera storia del rock.

Il loro Antipop me lo sono sparato in auto proprio questa sera ed ha suonato davvero a meraviglia. Piú ragionato dei precedenti, dischi fatti con lo stomaco e col pancreas come il vecchio “Cheese” o l’allucinante “Pork Soda”, Antipop é un vero e proprio gioello progressivo.  Prendete ad esempio Natural Joe  e Lacquer Head, deliri sulle folli corde del Carl Thompson bass.

Antipop é un’opera fatta di testa, a mio parere il lavoro piú riuscito di Claypool e co. Riconoscibilissime al suo interno alcune citazioni pinkfloydiane… Scaricatelo a questo link: http://is.gd/54SS4

Il vecchio LesNasone se n’é uscito recentemento con un nuovo lavoro solista, Of Fungi And Foe. Per scaricarlo inserite questo link e buona fortuna:  http://is.gd/54SVl

PRIMUS – Antipop
Studio Album, released in 1999

Songs / Tracks Listing

1. Intro (0:17)
2. Electric Uncle Sam (2:56)
3. Natural Joe (4:12)
4. Lacquer Head (3:49)
5. The Antipop (5:33)
6. Eclectic Electric (8:34)
7. Greet the Sacred Cow (5:10)
8. Mama Didn’t Raise No Fool (5:04)
9. Dirty Drowning Man (4:48)
10. Ballad of Bodacious (3:28)
11. Power Mad (3:42)
12. The Final Voyage of the Liquid Sky (5:39)
13. Coattails of a Dead Man (9:57)

Line-up / Musicians

Les Claypool / bass, vocals
James Hetfield / guitar
Larry LaLonde / guitar
Brian “Brain” Mantia / drums
Jim Martin / guitar
Tom Morello / guitar
Martina Topley-Bird / bass