Tag Archives: Rock Progressivo

IL MIGLIOR PROG DEL 2010

28 Dic

Secondo Progarchives, il database del rock progressivo più completo della rete, questi sono i dieci migliori album del 2010. La classifica si basa sulle opinioni dei webtnauti che frequentano il sito. Conosco solo alcuni di questi lavori, e nessuno (a parte forse gli Haken) trova posto nella mia personale classifica che pubblicherò a breve.

Clikkate sulle copertine per leggerne i titoli.

NB: La classifica è aggiornata alla data di questo articolo e potrebbe subire in futuro delle modifiche. Fonte: http://www.progarchives.com/

Add to FacebookAdd to DiggAdd to Del.icio.usAdd to StumbleuponAdd to RedditAdd to BlinklistAdd to TwitterAdd to TechnoratiAdd to Yahoo BuzzAdd to Newsvine

Like This!

NUOVE COMPILATION FIRMATE OWLRECORDS

3 Nov

8Tracks, il social network per condividere musicassette virtuali con le tue canzoni preferite, mi ha preso la mano, e così è tornata la Owlrecords, la mia personale casa discografica, o meglio il marchio con cui firmavo ogni compilation. Ecco qui sotto altre cinque selezioni che spaziano dal prog al rock d’autore, passando per del buon pop colto. Ascoltatele clikkando sulle copertine.

INDIANO METROPOLITANO: Un viaggio nel rock progressivo italiano anni ’70

1. La carozza di hans – PFM
2. Cemento Armato – Le Orme
3. Vorrei Incontrarti – Alan Sorrenti
4. Abbiamo tutti un blues da piangere – Perigeo
5. Confessione – Biglietto Per L’inferno
6. 750.000 Anni Fa… L’amore ? – Banco Del Mutuo Soccorso
7. Metamorfosi / Spacciatore Di Droga / Terremoto / Limbo – Metamorfosi
8. Mese Di Maggio – Latte E Miele

SCISSOR AND ROSES: Pop per orecchie sottili

1. Old Fangs – Black Mountain
2. Thunder Road – Tortoise and Bonnie ‘Prince’ Billy
3. So Beautiful – Pete Murray
4. Summer Night Horizon – Anathema
5. Digital Ghost – Tori Amos
6. Selfish Jean – Travis
7. Billie Jean – Chris Cornell
8. End of the World – Blackfield

CITY LIGHT: Quando la luce della città nasconde qualcosa di magico

1. Ride – David Sylvian
2. Mountain View – John Zorn
3. Walking On Air – King Crimson
4. Immigrant – Nitin Sawhney
5. Love to be Loved – Peter Gabriel
6. Coil – Opeth
7. The Meeting – Anderson, Bruford, Wakeman, Howe
8. Fever – Starsailor

SHE WANTS TO MOVE: … e insegna alla ragazza un po’ di rock!

1. The Chronomancer I: Hubris – The Sword
2. With Twilight As My Guide – The Mars Volta
3. Rollercoaster – Black Mountain
4. The Thief – The Dear Hunter
5. New Moon Rising – Wolfmother
6. Close Your Eyes – Motorpsycho
7. The Fields of Life – Nightingale
8. American Life – Primus

THE LONGERST COMPILATION: 150 minuti di prog in otto pezzi da novanta!

1. The truth will set you free – The Flower Kings
2. The Cathedral – Par Lindh Project
3. Nine Feet Underground – Caravan
4. Anesthetize – Porcupine Tree
5. Ocean Clouds – Marillion
6. The Great Nothing – Spock’s Beard
7. All of the above – Transatlantic
8. Octavarium – Dream Theater

Ascolta tutte le altre compilation a questo link.

I MIGLIORI DISCHI DI ROCK PROGRESSIVO DEGLI ULTIMI 40 ANNI: 1969-1978

15 Set

Il rock progressivo compie proprio quest’anno 40 anni, se si incomincia a contare dall’uscita del masterpiece In The Court of the Crimson King dei King Crimson del 1969. Sicuramente molti potrebbero obbiettare, perché giá l’anno prima c’erano i Pink Floyd, Frank Zappa, Moody Blues, e via dicendo. Ma questa é una classifica personale e non ha nessuna pretesa. Vuole solo omaggiare il quarantennio e dare qualche consiglio di ascolto.

Questa prima parte dell’articolo “I migliori album di rock progressivo degli ultimi 40 anni” incomincia con il primo decennio: 1969 – 1978.

1969: In the court of the crimson king – King Crimson

1970: Emerson Lake & Palmer – Emerson Lake & Palmer

1971: Fragile – Yes

1972: Darwin – Banco del mutuo soccorso

1973: Selling England by the pound – Genesis

1974: The lamb lies down on Broadway – Genesis


1975: he Minstrel in the Gallery – Jethro Tull

1976: Still Life – Van der Graaf Generator

1977: Forse le lucciole non si amano piú – Locanda delle Fate

1978: Hemispheres – Rush

Leggi anche: I Migliori Dischi di Rock Progressivo degli Ultimi 40 Anni ’79-’88

Bookmark and Share

THE WHIRLWIND – Nuovo album dei Transatlantic

29 Ago

whirlwind480

I Transatlantic, supergruppo di rock progressivo in cui compaiono nomi del calibro di Mike Portnoy (DREAM THEATER), Pete Trewavas (MARILLION), Roine Stolt (THE FLOWER KINGS) e Neal Morse (Ex-SPOCK’S BEARD), usciranno con il loro nuovo attesissimo album il prossimo ottobre.

The Whilrwind è un pezzo di 77 minuti che sicuramente accontenterà tutti i fan che hanno aspettato quasi una decade questo momento.

Il disco uscirà in due formati, cd singolo e cd doppio. Nel secondo compariranno otto pezzi registrati recentemente dalla band (4 inediti e 4 cover).

Ecco la tracklist completa.

Disc One:
THE WHIRLWIND

Disc Two:

1. SPINNING
2. LENNY JOHNSON
3. FOR SUCH A TIME
4. LENDING A HAND
5. THE RETURN OF THE GIANT HOGWEED (Genesis)
6. A SALTY DOG (Procol Harum)
7. I NEED YOU (America / The Beatles)
8. SOUL SACRIFICE (Santana)

L’album uscirà in queste date:

23 Ottobre 2009: Germania, Austria, Svizzera
26 Ottobre 2009: Europa
27 Ottobre  2009: North America

FONTE: Transatlantic Homepage

Bookmark and Share